Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Lo scoiattolo e l'istrione. Le eccentriche traiettorie della sociologia classica

Lo scoiattolo e l'istrione. Le eccentriche traiettorie della sociologia classica
Titolo Lo scoiattolo e l'istrione. Le eccentriche traiettorie della sociologia classica
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia
Collana Cognizioni
Editore Gambini Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 130
Pubblicazione 02/2025
ISBN 9791281805255
 
16,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Se Simmel è stato descritto da Ortega y Gasset come uno scoiattolo, agilissimo e velocissimo nel saltare da un problema ad un altro e nel lasciare al lettore il compito di cercarne le connessioni nelle sue opere, in cui è sempre stata presente l’attenzione alla tensione tra individualità e socialità, Michels, invece, è stato un vero istrione e un funambolo, un sociologo in grado di leggere i comportamenti machiavellici delle volpi e dei leoni della sua contemporaneità, in un mondo in profonda trasformazione in cui la sistematizzazione organica della complessità dei fenomeni umani era (e resta) impossibile pur in presenza di una legittimazione, ossia di una Weltanschauung istituzionalizzata.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.