Nei Racconti di Racconti di Sei il mio canto, in descrizioni pittoriche, in intrecci di linguaggio prosastico e poetico, palpitano e rivivono miti greco-romani letti in Ovidio, avvicinati alla sensibilità dell’uomo di oggi. Vengono recuperati valori come il genuino amore e per se stessi, come l’ospitalità, come il rispetto e l’ammirazione per la natura, come il senso dell’armonia del cosmo. Interviene l’idea della metamorfosi, cioè della trasformazione della creatura in altri elementi di natura a suggerire e il convincimento della perennità della vita. In altre forme, siano fiori e costellazioni, l’esistenza di Orfeo, Clizia, Narciso, Orione, continua e si salva. Il messaggio è che nella coralità dell’Universo ogni vita umana ritrova il suo senso compiuto e bene e giustizia si affermano a dispetto del male e della violenza. Questo testo ha ampio respiro, ricorda spazi di vita e di vita interiore a chi è perso nell’affaticante routine quotidiana. È attesa della Primavera.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Sei il mio canto. Racconti di racconti
Sei il mio canto. Racconti di racconti
| Titolo | Sei il mio canto. Racconti di racconti |
| Autore | Raffaele Moretti |
| Illustratore | Chiara Rota |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Collana | Le scommesse, 596 |
| Editore | Genesi Editrice |
| Formato |
|
| Pagine | 136 |
| Pubblicazione | 10/2020 |
| ISBN | 9788874147809 |
€12,50
Libri dello stesso autore
Calendario del mondo delle figurine 2020. L'anno favoloso. Dodici mesi di colore e poesia
Elena P., Raffaele Moretti
NIE
€15,00

