Hess traccia l'avventura di questa danza della "coppia fissa". Nato prima del Rinascimento, il valzer si impone grazie alla Rivoluzione Francese, viene diffuso dalle forze armate napoleoniche e diventa istituzione a Vienna con Strauss. La Chiesa l'ha considerato per secoli una danza demoniaca perché, nel vortice del ballo, è la prima affermazione della coppia di fronte al gruppo sociale. Il volume è corredato da un'appendice di notizie biografiche su autori, compositori e ballerini citati, e da una nota sull'origine delle parole valse e waltzers.
Il valzer. Rivoluzione della coppia in Europa
Libri dello stesso autore
Psicosocianalisi di un nodo di interità. Sulle tracce di Georges Lapassade e Pietro Fumarola
Rémi Hess
Sensibili alle Foglie
€16,00