Questo libro non è la biografia di un ambasciatore; non è l’analisi della politica estera della Repubblica di Lucca; non è neppure un (piccolo) trattato sulla diplomazia settecentesca. Per la verità, ambisce ad essere tutto questo, e soprattutto una finestra su altre culture, in una forma originale e innovativa. La materia prima di queste pagine è l’enorme massa di documenti privati lasciati dal diplomatico Giovan Battista Sardini in quaranta anni di carriera: diari di viaggio, conti e inventari di ogni genere, diari delle missioni, lettere ricevute e, soprattutto, lettere spedite, per lunghi periodi con frequenza settimanale. La novità consiste nel metodo: grazie proprio all’abbondanza e alla qualità della documentazione, l’approccio può essere di tipo microstorico con la possibilità di evidenziare dettagli che, se ricomposti in un quadro d’assieme, restituiscono la quotidianità, la complessità dei rapporti umani, la cultura materiale, la sensibilità e lo specifico ‘genio’ delle differenti realtà e dei momenti storici nei quali il diplomatico si trova a operare: Parigi, Genova, Madrid, Vienna nei decenni centrali del Settecento. In una parola, il ruolo di intermediario culturale, difficilmente attingibile dai dispacci ufficiali.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Oltre il dispaccio. La quotidianità a Parigi, Madrid, Vienna nelle carte private di un ambasciatore (1720-1760)
Oltre il dispaccio. La quotidianità a Parigi, Madrid, Vienna nelle carte private di un ambasciatore (1720-1760)
| Titolo | Oltre il dispaccio. La quotidianità a Parigi, Madrid, Vienna nelle carte private di un ambasciatore (1720-1760) |
| Autore | Renzo Sabbatini |
| Argomento | Scienze umane Storia |
| Collana | Temi e testi, 254 |
| Editore | Edizioni di Storia e Letteratura |
| Formato |
|
| Pagine | XIV-258 |
| Pubblicazione | 04/2025 |
| ISBN | 9788893599825 |
Libri dello stesso autore
L'occhio dell'ambasciatore. L'Europa delle guerre di successione nell'autobiografia dell'inviato lucchese a Vienna
Renzo Sabbatini
Franco Angeli
€40,50
Le mura e l'Europa. Aspetti della politica estera della Repubblica di Lucca (1500-1799)
Renzo Sabbatini
Franco Angeli
€32,00
Giovanni Attilio Arnolfini ed il trattato del ristabilimento dell'arte della seta
Renzo Sabbatini
Maria Pacini Fazzi Editore
€21,00
L'innovazione prudente. Spunti per lo studio di un'economia d'ancien régime
Renzo Sabbatini
Le Lettere
€16,50
L'impegno di una generazione. Il gruppo di Lucca dal liceo Machiavelli alla Normale nel clima del dopoguerra
Mario Mirri, Renzo Sabbatini, Luigi Imbasciati
Franco Angeli
€38,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00

