Già dal 2016, con l’impeachment di Dilma Rousseff, si preparava il terreno per la vittoria elettorale di Jair Bolsonaro. Presidente del Brasile dal 2019, le sue politiche neoliberiste stanno compromettendo l’economia del Paese. Le principali vittime della sua «controrivoluzione preventiva», volta a sedare sul nascere qualsiasi forma di dissenso, sono le minoranze, le donne, i giovani. Com’è stato possibile che questa miscela di potere autocratico, neoliberismo senza freni e forte presenza militare arrivasse al potere? Ricardo Antunes cerca la risposta riflettendo sull’ultimo mezzo secolo di storia brasiliana, sugli errori commessi dai governi del Partido dos Trabalhadores e sulla tendenza ad arrendersi comune alle sinistre di tutto il mondo. Invita poi i sindacati, i partiti all’opposizione, i movimenti sociali a unire le forze per intraprendere un cammino che sia davvero solidale e in grado di contrastare l’ascesa dell’estrema destra.
Politica della caverna. La controrivoluzione di Bolsonaro
Titolo | Politica della caverna. La controrivoluzione di Bolsonaro |
Autore | Ricardo Antunes |
Collana | Nodi |
Editore | Castelvecchi |
Formato |
![]() |
Pagine | 64 |
Pubblicazione | 10/2019 |
ISBN | 9788832827071 |
Libri dello stesso autore
Il privilegio della servitù. Il nuovo proletariato dei servizi nell'era digitale
Ricardo Antunes
Edizioni Punto Rosso
€20,00
Addio al lavoro? La metamorfosi e la centralità del lavoro nell'era della globalizzazione
Ricardo Antunes
Asterios
€20,00
Il lavoro e i suoi sensi. Affermazione e negazione del mondo del lavoro
Ricardo Antunes
Edizioni Punto Rosso
€15,00
Nuestra America. Rivista di analisi socio-politica e culturale sull'America latina
Ricardo Antunes, Rémy Herrera, Rita Martufi
Media Print (Napoli)
€6,00
Lotte e regimi in America latina. Un filo rosso con l'Italia di ieri e di oggi
Ricardo Antunes, James Petras, Henry Veltmeyer
Jaca Book
€16,00
Addio al lavoro? Metamorfosi del mondo del lavoro nell'era della globalizzazione
Ricardo Antunes
BFS Edizioni
€10,33