Perché un libro su tre paesi dell'America Latina oggi, e perché questi tre: Brasile, Argentina, Ecuador? Una prima risposta, la più semplice, è che si tratta di tre albe incompiute. O, se si vuole, per chi guardando dall'esterno ha visto una possibilità di cambio di direzione politica nel Brasile del sindacalista Lula, nell'Argentina del progressista Kirchner e nel governo dell'Ecuador di Gutiérrez, eletto anche tramite il sostegno del movimento degli Indios, si trattava di "casi", di macroeventi, carichi di speranza per realizzare politiche sociali e di maggior giustizia. Di fatto, ragionevoli o illusorie che fossero state le previsioni o le speranze, a queste albe non è seguito il giorno.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Lotte e regimi in America latina. Un filo rosso con l'Italia di ieri e di oggi
Lotte e regimi in America latina. Un filo rosso con l'Italia di ieri e di oggi
Titolo | Lotte e regimi in America latina. Un filo rosso con l'Italia di ieri e di oggi |
Autori | Ricardo Antunes, James Petras, Henry Veltmeyer |
Curatori | M. Casadio, L. Vasapollo |
Traduttore | A. Micocci |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | DI FRONTE E ATTRAVERSO, 713 |
Editore | Jaca Book |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 05/2005 |
ISBN | 9788816407138 |
€16,00
Libri dello stesso autore
Il privilegio della servitù. Il nuovo proletariato dei servizi nell'era digitale
Ricardo Antunes
Edizioni Punto Rosso
€20,00
Addio al lavoro? La metamorfosi e la centralità del lavoro nell'era della globalizzazione
Ricardo Antunes
Asterios
€20,00
Il lavoro e i suoi sensi. Affermazione e negazione del mondo del lavoro
Ricardo Antunes
Edizioni Punto Rosso
€15,00
Addio al lavoro? Metamorfosi del mondo del lavoro nell'era della globalizzazione
Ricardo Antunes
BFS Edizioni
€10,33
Nuestra America. Rivista di analisi socio-politica e culturale sull'America latina
Ricardo Antunes, Rémy Herrera, Rita Martufi
Media Print (Napoli)
€6,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00