L’obiettivo del libro è mettere ordine nel mondo delle Indicazioni Geografiche - DOP e IGP - attraverso una chiave di lettura originale, che nasce dall’esperienza dell’autore all’interno del sistema nelle sue dimensioni geografiche e funzionali. La mappa dei contenuti e l’utilizzo di infografiche aumentano l’efficacia dei concetti e rendono il testo un «prisma» in grado di scomporre gli elementi delle filiere IG per analizzarli e adattarli a specifici ambiti territoriali e produttivi, anche in prospettiva globale. Il libro si rivolge ai gruppi di interesse coinvolti nel sistema IG, consorzi di tutela, gruppi rappresentativi, Pubblica Amministrazione, funzionari inseriti nel sistema di certificazione, stakeholders del settore alimentare.
- Home
- Economia e management
- Affari e gestione (management)
- Ecosistema DOP. Il management per le filiere a Indicazione Geografica
Ecosistema DOP. Il management per le filiere a Indicazione Geografica
Titolo | Ecosistema DOP. Il management per le filiere a Indicazione Geografica |
Autore | Riccardo Deserti |
Argomento | Economia e management Affari e gestione (management) |
Collana | Azienda Agroalimentare |
Editore | Edagricole |
Formato |
![]() |
Pagine | 232 |
Pubblicazione | 05/2024 |
ISBN | 9788850656615 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Digital marketing integrato. Strumenti, strategie e tecniche per aumentare le vendite
Francesco De Nobili
Hoepli
€26,90
Digital wine marketing. Guida alla promozione online del vino e dell'enoturismo
Susana Alonso
Hoepli
€26,90