La nostra capacità di diagnosi dei sistemi urbani e della loro sostenibilità, è sufficientemente esauriente? I mezzi che abbiamo sono adeguati a capire la complessità delle città contemporanee? Oggi è necessario sperimentare nuovi metodi per studiare quei processi dinamici, interni al metabolismo di un sistema urbano, che non sono direttamente osservabili. Ci chiediamo "come" ma soprattutto "quando", "per quanto tempo" e "quanto intensamente" viene usato lo spazio. Indaghiamo nuove tecniche per raccontare la città attraverso rappresentazioni alternative e inedite. La pubblicazione, "Dinamiche dei Sistemi Urbani indagine di un'area metropolitana", fornisce un'occasione ulteriore per lo studio del sistema territoriale della provincia di Pescara attraverso l'approccio sistemico del gruppo di ecodinamica di Siena, in questo caso, con la collaborazione del prestigioso MIT di Cambridge (USA).
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Dinamiche dei sistemi urbani-Urban system dybamics
Dinamiche dei sistemi urbani-Urban system dybamics
Titolo | Dinamiche dei sistemi urbani-Urban system dybamics |
Autori | Riccardo M. Pulselli, Pietro Romano |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Editore | Alinea |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 12/2008 |
ISBN | 9788860554062 |
Libri dello stesso autore
Il giardino rampante. Diamo vita ai muri degli edifici. Soluzioni per la città sostenibile. Ediz. italiana e inglese
Riccardo M. Pulselli, Gabriele Paolinelli, Simone Bastianoni
EDIFIR
€22,00
Città fuori dal caos. La sostenibilità dei sistemi urbani
Enzo Tiezzi, Riccardo M. Pulselli
Donzelli
€25,00
La città in movimento. Come esplorare la cinetica dei sistemi urbani
Riccardo M. Pulselli
Laris editrice
€51,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00