In questo lavoro si è cercato di ricostruire il pensiero di Calamandrei in relazione al federalismo nei suoi due aspetti: quello nazionale e quello sovranazionale. I temi dell'autonomia e del federalismo hanno accompagnato constantemente l'attività teorico-pratica del giurista fiorentino, dai primi anni a contatto con Salvemini e gli "amici dell'Unità", alla vicinanza con Carlo Rosselli e ai rapporti con il gruppo torinese di Giustizia e Libertà, fino a trovare un'adeguata corrispondenza di pensiero nelle file del Partito d'Azione, per giungere, infine, al ruolo svolto nella Costituente e nel Movimento Federalista Europeo e mondiale.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Piero Calamandrei. I due volti del federalismo
Piero Calamandrei. I due volti del federalismo
Titolo | Piero Calamandrei. I due volti del federalismo |
Autore | Roberta Gambacciani Lucchesi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Editore | Polistampa |
Formato |
![]() |
Pagine | 228 |
Pubblicazione | 03/2008 |
ISBN | 9788883047244 |
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00