Cosa s'intende oggi per ricerca sociale e cosa distingue una buona da una cattiva ricerca? Quali competenze sono necessarie per impostare e condurre un'indagine sul campo? A questi e ad altri interrogativi intende rispondere questo testo. A una prima analisi delle questioni epistemologiche di base, seguono capitoli dedicati alle tecniche di raccolta delle informazioni, di analisi dei dati e di rappresentazione e interpretazione degli stessi, con l'aiuto di esempi concreti tratti da diverse ricerche sociali.
- Home
- Università
- Introduzione alla ricerca sociale
Introduzione alla ricerca sociale
Titolo | Introduzione alla ricerca sociale |
Autori | Roberto Biorcio, Silvia Pagani |
Collana | Università, 98 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 256 |
Pubblicazione | 02/1997 |
ISBN | 9788843012343 |
€28,60
Libri dello stesso autore
Schede bianche. Perché gli italiani votano sempre meno
Paolo Natale, Luciano M. Fasano, Roberto Biorcio
Luiss University Press
€16,00
Il populismo nella politica italiana. Da Bossi a Berlusconi, da Grillo a Renzi
Roberto Biorcio
Mimesis
€15,00
€28,00
Politica a 5 stelle. Idee, storia e strategie del movimento di Grillo
Roberto Biorcio, Paolo Natale
Feltrinelli
€14,00