Il libro affronta un passaggio cruciale per Roma e la sua regione: la transizione da un'organizzazione dello spazio urbano e territoriale premoderna a quella della prima modernità, che segna il passaggio da una città compatta e funzionalmente mista e da un territorio in cui ciascun centro è isolato dall'altro, ad una metropoli articolata in tessuti diversi e specializzati e ad un territorio in cui centri urbani cominciano a legarsi tra loro in insiemi e a confluire su di essa. Il libro tenta di riconnettere le realizzazioni al contesto, ai bisogni e agli stili di vita della società, e Roma al suo territorio, per capire i principi della composizione dello spazio della città e della regione e riunirli in una sintesi storica generale.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Roma e Lazio 1870-1945. La costruzione della capitale e della sua regione
Roma e Lazio 1870-1945. La costruzione della capitale e della sua regione
Titolo | Roma e Lazio 1870-1945. La costruzione della capitale e della sua regione |
Autore | Roberto Cassetti |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Collana | Opus, 3 |
Editore | Gangemi Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 319 |
Pubblicazione | 03/2005 |
ISBN | 9788849207231 |
Libri dello stesso autore
La città compatta. Dopo la Postmodernità. I nuovi codici del disegno urbano
Roberto Cassetti
Gangemi Editore
€80,00
Roma. Il verde e la città. Giardini e spazi verdi nella costruzione della forma urbana
Roberto Cassetti, Marcello Fagiolo
Gangemi Editore
€57,00
Metropoli e qualità dell'ambiente. L'ambiente urbano, le politiche e gli interventi
Emanuela Belfiore, Roberto Cassetti
Gangemi Editore
€33,00
Ambiente: difesa, pianificazione, governo
Roberto Cassetti, Alberto Ziparo, Stefano Aragona
Gangemi Editore
€113,62
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00