"Le composizioni si svolgono sul filo della memoria, in un tempo qualitativo che è scrigno emozionale e senso al nostro esserci, una memoria che nell’incedere delle liriche fotografa l’anima e avvolge il gomitolo dei ricordi. Roberto canta di sé; quel filo sarà integro, sfilacciato, liso, magari con qualche nodo, ma tutto è fortemente in contatto, non si perde nulla, gli attimi già vissuti bussano impazienti alla porta del presente, presentano il conto con sentimenti, paure, gioie e lacerazioni. E tutto questo fa di noi quel che siamo." (dalla prefazione di Michela Cimmino)
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Non spegnere la luna
Non spegnere la luna
Titolo | Non spegnere la luna |
Autore | Roberto D'Amico |
Prefazione | Michela Cimmino |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | Echi |
Editore | Scatole Parlanti |
Formato |
![]() |
Pagine | 76 |
Pubblicazione | 02/2019 |
ISBN | 9788832811537 |
€9,90
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
La sanità tra ragione e passione. Da Alessandro liberati, sei lezioni per i prossimi anni
Roberto D'Amico, Marina Davoli, Luca De Fiore
Il Pensiero Scientifico
€22,00
Uroboro 1860 enigma veneziano. Una storia insolita di Alessandro Debek
Roberto D'Amico
Autopubblicato
€12,00
Alba a New Krandor. Seguito e fine di «Viaggio nella Dimensione M»
Roberto D'Amico
Gruppo Albatros Il Filo
€13,90
L'anima segreta della val Varaita. Viaggio insolito alle radici della storia tra reperti archeologici, simboli, miti e leggende
Roberto D'Amico
Priuli & Verlucca
€18,08
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00