Ma gli animali sono di destra o di sinistra? Scarafaggi democratici, elefantesse femministe, corvi socialisti, scimpanzè imperialisti, pipistrelli comunisti, macachi liberisti, leoni ossessionati dalla purezza razziale. I comportamenti sociali degli animali assomigliano ai sistemi politici degli umani più di quanto si possa immaginare. Questo saggio scientifico sulla evoluzione della politica in natura è un viaggio tra ideologie e sistemi di governo che, questa è la sorpresa, non sono un'esclusiva degli umani. Benvenuti allo zoo della politica.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Zoocrazia. La vita politica degli animali
Zoocrazia. La vita politica degli animali
Titolo | Zoocrazia. La vita politica degli animali |
Autore | Roberto Inchingolo |
Illustratore | Nicolò Venturi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | La città e la metropoli |
Editore | Durango Edizioni |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 01/2021 |
ISBN | 9788899476397 |
Libri dello stesso autore
Il bias della razza. Polarizzazioni del pensiero, torsioni identitarie e politica dell’odio
Roberto Inchingolo, Angela Biscaldi, Stefania Spada, Luca Buscema, Cosimo Nicolini Coen
Durango Edizioni
€14,99
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00