Finora siamo stati ridotti a risorse umane. Per il neoliberismo noi siamo risorse per l'economia, non è l'economia a essere risorsa per noi. E non è neppure la cosa peggiore che possa capitarci: quanti non sono risorse diventano esuberi e rischiano di essere ridotti a vite di scarto. Che succede però se le "risorse umane" si ribellano scegliendo la via della nonviolenza e del rilancio della democrazia per riaffermare la loro dignità? Queste pagine sono appunti di viaggio per chi vuole inoltrarsi sulla via della rivolta civile pacifica, riflettendo sui modi per rigenerare economia e politica.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- La rivolta delle risorse umane. Appunti di viaggio verso un'altra società
La rivolta delle risorse umane. Appunti di viaggio verso un'altra società
| Titolo | La rivolta delle risorse umane. Appunti di viaggio verso un'altra società |
| Autore | Roberto Mancini |
| Argomento | Scienze umane Filosofia |
| Collana | Una economia per l'uomo, 9 |
| Editore | Pazzini |
| Formato |
|
| Pagine | 134 |
| Pubblicazione | 03/2016 |
| ISBN | 9788862572354 |
Libri dello stesso autore
Oltre la guerra. Le vie della pace tra teologia e filosofia
Roberto Mancini, Brunetto Salvarani
Effatà Editrice
€15,00
€32,00
Il viaggio come ritorno. Riflessioni sul senso del pellegrinaggio cristiano
Roberto Mancini
TS - Terra Santa
€10,00
Hitler in Italia. Dal Walhalla a Pontevecchio, maggio 1938
Franco Cardini, Roberto Mancini
Il Mulino
€22,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90

