Opera principale del grande sociologo tedesco, teorico delle élite, La sociologia del partito politico è una analisi dei meccanismi di funzionamento dei grandi partiti di massa, ovvero dell'esistenza di una inesorabile "legge ferrea dell’oligarchia", responsabile, in ultima analisi, della formazione di una ristretta minoranza di potere all’interno di ogni associazione umana. Introduzione di Gennario Sangiuliano.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- La sociologia del partito politico
La sociologia del partito politico
Titolo | La sociologia del partito politico |
Autore | Roberto Michels |
Introduzione | Gennaro Sangiuliano |
Traduttore | Enrico M. Forni |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Vette, 35 |
Editore | Oaks Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 544 |
Pubblicazione | 06/2022 |
ISBN | 9791280190130 |
Libri dello stesso autore
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00