Il presente lavoro, si rivolge agli appassionati e studiosi di Bojardo e Ariosto, è frutto di ricerche e studi sulla figura di Antonio Panizzi: il Principe dei Bibliotecari. Fra le varie opere di Panizzi, che sono state tradotte o pubblicate, non è mai stata presa in considerazione in Italia – e fra gli italianisti all’estero – l’opera di maggior rilievo che Panizzi, al tempo professore di lingua e letteratura italiana, ci ha lasciato. Difatti, si conosce più che a fondo ormai la figura di Panizzi bibliotecario – compilatore delle Ninety-One Cataloguing Rules, fautore della legge per la proprietà letteraria riservata (Copyright Act), ideatore della Reading Room o Round Hall nonché fautore della suppellettile bibliografica della British Library da 235.000 a 540.000 volumi – ma si è tralasciata, o ci si è dimenticati, per molto, troppo, tempo la sua figura da letterato.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Antonio Panizzi letterato: fra Bojardo e Ariosto
Antonio Panizzi letterato: fra Bojardo e Ariosto
Titolo | Antonio Panizzi letterato: fra Bojardo e Ariosto |
Autore | Roberto Rampone |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Lumen |
Editore | Edizioni Efesto |
Formato |
![]() |
Pagine | 310 |
Pubblicazione | 04/2024 |
ISBN | 9788833815190 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00