All'alba del XXI secolo è necessaria un'approfondita riflessione sull'Europa, sulle prospettive del sogno comunitario, sui rapporti fra terrorismo e società civile, sulla minaccia terroristica di matrice fondamentalista, sulla mappa dell'Islam, sulle relazioni fra Stati islamici e democrazia, sull'islamizzazione dell'Africa, sul conflitto fra Israeliani e Palestinesi.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- L'alba del XXI secolo. Riflessioni all'inizio del terzo millenio
L'alba del XXI secolo. Riflessioni all'inizio del terzo millenio
| Titolo | L'alba del XXI secolo. Riflessioni all'inizio del terzo millenio |
| Autore | Roberto Rapaccini |
| Prefazione | Raffaele Federici |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
| Editore | Gambini Editore |
| Formato |
|
| Pubblicazione | 01/2018 |
| ISBN | 9788867862207 |
€12,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
L'eterno nelle opere del tempo. Il frastuono dei ricordi nel silenzio della normalità
Roberto Rapaccini
Gambini Editore
€11,00
Paura dell'Islam. Il travisamento della cultura islamica nella genesi del terrorismo
Roberto Rapaccini
Cittadella
€13,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50

