"Paura dell’Islam" propone un’articolata riflessione sulla natura più profonda di quella religione in rapporto alle altre fedi monoteistiche e sulle strumentalizzazioni che le organizzazioni terroristiche cercano di farne. Il testo analizza da una parte la strategia con la quale l’odio per l’Occidente cerca di darsi una dignità ideologica, dall’altra i nostri pregiudizi che ci portano a vedere in ogni musulmano un potenziale terrorista, per approdare all’esigenza del dialogo interreligioso, culturale e politico.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Paura dell'Islam. Il travisamento della cultura islamica nella genesi del terrorismo
Paura dell'Islam. Il travisamento della cultura islamica nella genesi del terrorismo
Titolo | Paura dell'Islam. Il travisamento della cultura islamica nella genesi del terrorismo |
Autore | Roberto Rapaccini |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Religioni e dialogo, 1 |
Editore | Cittadella |
Formato |
![]() |
Pagine | 146 |
Pubblicazione | 01/2012 |
ISBN | 9788830812673 |
€13,50
Libri dello stesso autore
L'eterno nelle opere del tempo. Il frastuono dei ricordi nel silenzio della normalità
Roberto Rapaccini
Gambini Editore
€11,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50