«Nel panorama della storia umana poche figure risplendono con la stessa intensità di san Francesco d'Assisi. Non è un personaggio relegabile nei secoli passati, ma una presenza vibrante che parla ancora e direttamente agli uomini e alle aspirazioni del nostro tempo». Cosa può dirci un uomo del 1200 come san Francesco rispetto alle sfide che siamo chiamati ad affrontare nel nostro tempo, nel nostro mondo in continuo mutamento? Cosa rende unico il «santo poverello», e perché è considerato ancora oggi una delle figure più importanti non solo della Chiesa, ma della storia dell'umanità? Sono solo alcune delle questioni su cui indaga l'arcivescovo di Torino Roberto Repole in questo libro, illuminante e innovativo perché lontano dall'essere l'ennesima biografia o una mera raccolta di aneddoti sulla vita del santo di Assisi. Il suo voto di povertà, l'amore per ogni creatura, la sua arte poetica sono fatti ormai noti: l'obiettivo dell'autore è invece quello di mostrare un lato inedito di Francesco, il vero motivo per cui, a distanza di otto secoli, il suo nome e il suo ricordo continuano a risuonare nell'immaginario comune, ad affascinare, ispirare e orientare l'uomo di oggi in un'epoca di profondo cambiamento o, come dice papa Francesco che dal santo ha preso il nome, in un radicale cambiamento d'epoca. Scopriamo così che san Francesco ha saputo come pochi altri adeguarsi alle trasformazioni del proprio tempo, incarnando un modello sorprendente di adattamento e resilienza; il suo messaggio, tramandato di generazione in generazione, può accompagnarci oggi verso le prove che ci attendono, insegnandoci a camminare in equilibrio sul filo sottile che separa saggezza tradizionale e nuove idee, tra l'importanza di preservare il passato e la necessità di guardare con fiducia e speranza verso il futuro.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Sperare è ancora possibile. Il messaggio di san Francesco, una luce oltre il buio del nostro tempo
Sperare è ancora possibile. Il messaggio di san Francesco, una luce oltre il buio del nostro tempo
Titolo | Sperare è ancora possibile. Il messaggio di san Francesco, una luce oltre il buio del nostro tempo |
Autore | Roberto Repole |
Curatore | Domenico Agasso |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Saggi PM |
Editore | Piemme |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 10/2024 |
ISBN | 9788856694222 |
Libri dello stesso autore
Frassatitour. Itinerari turistico-spirituali nei luoghi di Per Giorgio Frassati
Alessandro Greco
AVE
€14,00
Dio dove sei finito? Inquietudini e interrogativi su una Chiesa che diviene minoranza
Marco Prastaro
San Paolo Edizioni
€16,00
Il mosaico della fraternità. Pensieri sull'enciclica «Fratelli tutti»
Antoine Courban, Luciano Floridi, Roberto Repole, Rosanna Virgili
Qiqajon
€14,00
Il sogno di una Chiesa evangelica. L’ecclesiologia di papa Francesco
Roberto Repole
Libreria Editrice Vaticana
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00