Il testo affronta il tema dei processi osservativi in campo educativo nelle sue plurali sfaccettature strumentali, esperienziali e formative, complessificandone, ove possibile, le manifestazioni teoretiche e operative, e il suo eventuale intrecciarsi con percorsi di senso che pedagogicamente si possano allocare in particolari contesti performativi. Un simile modo di osservare può configurarsi quando le condizioni metodologiche lo consentano perché adeguate, pertinenti, concrete, attive, laboratoriali, grazie alle quali all’educatore è possibile lasciare il giusto spazio all’espressione di aspetti cognitivi (e creativi) fondamentali per un adeguato processo formativo. Si può osservare direttamente l’oggetto su cui verte la ricerca, come pure osservarlo indirettamente con adeguate strategie apposite per mediare tra la mente osservante e il fenomeno indagato, al fine di varcare il confine delle apparenze, come avviene in certi contesti relazionali in cui fare “domande” o usare test appositamente validati consente la conoscenza di aspetti non così immediatamente evidenti.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Osservare i processi educativi. Strumenti, contesti ed esperienze per comprendere
Osservare i processi educativi. Strumenti, contesti ed esperienze per comprendere
Titolo | Osservare i processi educativi. Strumenti, contesti ed esperienze per comprendere |
Autore | Roberto Travaglini |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Ricerca educativa e innovazione pedagogica, 1 |
Editore | Edizioni ETS |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 01/2023 |
ISBN | 9788846764850 |
Libri dello stesso autore
Pedagogia del gioco e educazione. Sviluppo, apprendimento, creatività
Roberto Travaglini
Franco Angeli
€19,00
La pedagogia del gesto grafico. I processi educativi dello scarabocchio, del disegno e della scrittura
Roberto Travaglini
Aracne
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90