Chi va là? Da secoli la domanda di una sentinella sui bastioni del castello di Elsinore risuona nell’immaginario globale. Nella mente di Amleto, la prima della modernità, l’obbligo di vendicare il padre ucciso si trasforma nella rivisitazione dell’intero pensiero del suo tempo. Contro il vecchio mondo dell’onore medievale e del teatro della vendetta emerge il nuovo mondo di Amleto, che si immerge, con un ardore mai prima apparso e mai più ripetuto, nell’oscurità della sua coscienza. Il volume illustra i problemi di datazione, le edizioni dei testi, le possibili fonti e il contesto storico e culturale, analizza le principali questioni di stile e approfondisce i temi centrali della tragedia fondante della modernità.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Shakespeare: guida ad «Amleto»
Shakespeare: guida ad «Amleto»
Titolo | Shakespeare: guida ad «Amleto» |
Autore | Rocco Coronato |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Le bussole, 641 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 132 |
Pubblicazione | 09/2021 |
ISBN | 9788829011056 |
Libri dello stesso autore
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00