Il rapporto delle arti visive con la riproduzione “fotografica” della realtà trova il suo momento più alto tra gli anni Sessanta e Settanta del Novecento con l'iperrealismo. Una tendenza, più che un vero e proprio movimento, che riunì molti pittori e scultori nella ricerca di una rappresentazione estrema della realtà, respingendo così tutte le tendenze astratte e informali che dominavano la scena da decenni. La fotografia, o il calco, divennero in tal modo i principali strumenti della loro arte.
Iperrealismo
| Titolo | Iperrealismo |
| Autore | Rodolfo Papa |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
| Collana | Dossier d'art |
| Editore | Giunti Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 48 |
| Pubblicazione | 07/2024 |
| ISBN | 9788809979338 |
€6,90
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Leonardo da Vinci. Il Cenacolo
Domenico Laurenza, Carlo Pedretti, Rodolfo Papa, Marco Pistoia
Giunti Editore
€12,00
€85,00
Leonardo da Vinci. Il Cenacolo
Domenico Laurenza, Carlo Pedretti, Rodolfo Papa, Marco Pistoia
Giunti Editore
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00

