La Divina Commedia è un'opera grandiosa, dalle molteplici sfaccettature, in cui anche gli aspetti gastronomici trovano una loro collocazione e un loro rilievo. Leggere la Commedia seguendo questo insolito percorso culinario si rivela allora una grande opportunità, perché oltre a consentire più sottili risvolti interpretativi dell'opera, apre spiragli sulla vita quotidiana dell'autore, che talvolta, anche solo con un semplice accenno linguistico, un paragone o qualche altro debole indizio, ci regala inaspettate possibilità di gettare un'occhiata sul modo di vivere suo e del suo tempo.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- A convito con Dante. La cucina della Divina Commedia
A convito con Dante. La cucina della Divina Commedia
Titolo | A convito con Dante. La cucina della Divina Commedia |
Autore | Rosa Elisa Giangoia |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati |
Collana | Leggere è un gusto |
Editore | Il Leone Verde |
Formato |
![]() |
Pagine | 88 |
Pubblicazione | 01/2020 |
ISBN | 9788865802984 |
Libri dello stesso autore
Bucolica carmina. Per i Licei e gli Ist. magistrali
Publio Virgilio Marone
Edizioni Accademia Vivarium Novum
€9,00
Latino. Forme, strutture. Per le Scuole superiori
Elisabetta Degl'Innocenti, Rosa Elisa Giangoia
Theorema Libri
€7,65
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
The great cuisine of Piedmont. 250 traditional recipes and a guide to fine wine
L'Artistica Editrice
€13,00
La grande cucina piemontese. 250 ricette tradizionali e la guida al buon bere
Giancarlo Ricatto
L'Artistica Editrice
€13,00
In cucina con la friggitrice ad aria. 200 nuove ricette veloci e leggere. Fatto in casa da Benedetta
Benedetta Rossi
Mondadori Electa
€19,90