"La pittura veneziana del Settecento non ama dare informazioni sui colori e sulle tecniche che sono serviti a renderla grande: i suoi segreti e le sue ricette - quasi impossibili da mettere in pratica senza l'ausilio dei maestri - rimangono in gran parte celati nei quadri. Qui si presenta una rara raccolta dei segreti per i colori tratta dalle memorie manoscritte di Rosalba Carriera, considerata la più grande ritrattista del Settecento anche da artisti suoi contemporanei. In lei, e nelle sorelle Giovanna e Angela, la tecnica del pastello si è infatti trasformata da arte minore in "arte maggiore", a somiglianza della stampa a colori realizzata dal circolo degli Zanetti, ad esse vicino." (Manlio Brusatin)
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Maniere diverse per formare i colori
Maniere diverse per formare i colori
Titolo | Maniere diverse per formare i colori |
Autore | Rosalba Carriera |
Curatori | Manlio Brusatin, Vittorio Mandelli |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Miniature, 39 |
Editore | Abscondita |
Formato |
![]() |
Pagine | 120 |
Pubblicazione | 03/2012 |
ISBN | 9788884163325 |
€13,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00