Quando nel 1300 fu istituito il primo Giubileo, Roma era già, e da tempo, una meta di pellegrinaggi. Le grandi basiliche di San Pietro e di San Paolo fuori le mura erano i luoghi dove maggiormente si concentravano le visite devozionali per l'ottenimento di indulgenze e di "perdonanze". Bonifacio VIII diede al Giubileo una prospettiva rituale facendone un evento unificante il mondo cristiano, un atto di affermazione politica e culturale. Un rituale che iniziò a condizionare nel profondo la struttura sociale e urbanistica di Roma.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Il Tevere e il Giubileo. Il fiume come via giubilare da San Pietro a San Paolo Fuori le Mura
Il Tevere e il Giubileo. Il fiume come via giubilare da San Pietro a San Paolo Fuori le Mura
Titolo | Il Tevere e il Giubileo. Il fiume come via giubilare da San Pietro a San Paolo Fuori le Mura |
Autori | Rosario Pavia, Rosalia Vittorini, Jan Gadeyne |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Collana | Architettura |
Editore | Gangemi Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 06/2025 |
ISBN | 9788849252866 |
Libri dello stesso autore
Autopromozione edilizia. Gestione del territorio. L'autocostruzione in Italia e in Europa
Rosario Pavia
Gangemi Editore
€15,49
Sea Bridge. Pescara, Ortona, Ploce, Bar, verso un sistema portuale medio adriatico. Ediz. italiana e inglese
Rosario Pavia, Matteo Di Venosa
Booklet Milano
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00