Si completa, con questo secondo volumetto, il percorso di riflessioni didattiche e spunti operativi iniziato nel 2023. Per questo 'completamento', che nonostante l'autonomia e l'originalità dei singoli contributi raccolti, intende configurarsi come una riflessione a tre voci sullo stato attuale della didattica linguistica, e nello specifico di alcuni suoi aspetti peculiari e insieme complementari, le autrici hanno consapevolmente scelto di riservare la sua parte più ampia alla disamina della situazione dell'italiano nella sua veste di lingua materna e, soprattutto, seconda: ovvero, di lingua che, ormai da anni a questa parte, ispira riflessioni di merito e di metodo che si aggiornano costantemente e sistematicamente, in linea con tutte le variazioni (di lingua, di pubblico, di età e bisogni di apprendimento) che per molti anni sono state viste come 'normali' per 'le altre lingue' (mettiamo tra apici le voci della riflessione che hanno dato il sottotitolo a questa seconda silloge); ma non immediatamente ricondotte all'italiano insegnato e appreso in contesti differenti da quello madrelingua…
- Home
- Lingua
- Insegnamento e apprendimento delle lingue (diversi da elt)
- La «via vecchia» e la «nuova». Insegnamento, apprendimento, formazione: percorsi verso (e attraverso) le lingue seconde e straniere. Volume Vol. 2
La «via vecchia» e la «nuova». Insegnamento, apprendimento, formazione: percorsi verso (e attraverso) le lingue seconde e straniere. Volume Vol. 2
Titolo | La «via vecchia» e la «nuova». Insegnamento, apprendimento, formazione: percorsi verso (e attraverso) le lingue seconde e straniere. Volume Vol. 2 |
Volume | Vol. 2 - Impianti di metodo e studi di caso: dalle 'altre' lingue all'italiano |
Autori | Rossella Abbaticchio, Giovanna Gasparro, Raffaella Leproni |
Argomento | Lingua Insegnamento e apprendimento delle lingue (diversi da elt) |
Collana | Fuori collana |
Editore | Pensa Multimedia |
Formato |
![]() |
Pagine | 168 |
Pubblicazione | 05/2025 |
ISBN | 9791255682974 |
Libri dello stesso autore
Riflessione metalinguistica e riflessione metadialogica nell'insegnamento dell'italiano a stranieri
Rossella Abbaticchio
Pensa Multimedia
€10,00
La «via vecchia» e la «nuova». Insegnamento, apprendimento, formazione: percorsi verso (e attraverso) le lingue seconde e straniere. Volume Vol. 1
Rossella Abbaticchio, Giovanna Gasparro, Raffaella Leproni
Pensa Multimedia
€15,00
Una lingua fuorisede. Diffusione, insegnamento e «strategie di sopravvivenza» dell'italiano lingua straniera
Rossella Abbaticchio
Pensa Multimedia
€14,00
Insegnamento e formazione all’insegnamento. Appunti (e spunti) di didattica dell’italiano
Rossella Abbaticchio
Pensa Multimedia
€12,00
€23,00
Da lingua di esodi a lingua di approdi. Contesti immediati e «mediati» di insegnamento dell'italiano L2
Rossella Abbaticchio
Pensa Multimedia
€22,00
La «ragione delle parole». Dal «caffè» al «conciliatore»: discussioni su lingua e cultura
Rossella Abbaticchio
Pensa Multimedia
€18,00
Italiano senza frontiere. L'insegnamento dell'italiano LS in America latina e Canada
Rossella Abbaticchio
Pensa Multimedia
€13,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€24,20
Il coreano per italiani. Corso intermedio. Livello A2 del quadro comune europeo di riferimento per le lingue. Volume Vol. 2
Antonetta Lucia Bruno, Giovanni Volpe, Somin Chung, Yoonjung Oh
Hoepli
€34,90
Percorso Italia B1-B2. Corso multimediale di lingua italiana per stranieri
Giuseppe Patota
Garzanti Linguistica
€18,00
Facile facile. Libro di italiano per studenti stranieri. A0 livello principianti assoluti
Laura Mattioli, Paolo Cassiani
Nina
€6,00
Facile facile. Libro di italiano per studenti stranieri. A1 livello principianti
Laura Mattioli, Paolo Cassiani, Anna Parini
Nina
€6,00
€24,20