Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanna Gasparro

La «via vecchia» e la «nuova». Insegnamento, apprendimento, formazione: percorsi verso (e attraverso) le lingue seconde e straniere. Volume Vol. 2

La «via vecchia» e la «nuova». Insegnamento, apprendimento, formazione: percorsi verso (e attraverso) le lingue seconde e straniere. Volume Vol. 2

Rossella Abbaticchio, Giovanna Gasparro, Raffaella Leproni

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2025

pagine: 168

Si completa, con questo secondo volumetto, il percorso di riflessioni didattiche e spunti operativi iniziato nel 2023. Per questo 'completamento', che nonostante l'autonomia e l'originalità dei singoli contributi raccolti, intende configurarsi come una riflessione a tre voci sullo stato attuale della didattica linguistica, e nello specifico di alcuni suoi aspetti peculiari e insieme complementari, le autrici hanno consapevolmente scelto di riservare la sua parte più ampia alla disamina della situazione dell'italiano nella sua veste di lingua materna e, soprattutto, seconda: ovvero, di lingua che, ormai da anni a questa parte, ispira riflessioni di merito e di metodo che si aggiornano costantemente e sistematicamente, in linea con tutte le variazioni (di lingua, di pubblico, di età e bisogni di apprendimento) che per molti anni sono state viste come 'normali' per 'le altre lingue' (mettiamo tra apici le voci della riflessione che hanno dato il sottotitolo a questa seconda silloge); ma non immediatamente ricondotte all'italiano insegnato e appreso in contesti differenti da quello madrelingua…
18,00

La «via vecchia» e la «nuova». Insegnamento, apprendimento, formazione: percorsi verso (e attraverso) le lingue seconde e straniere. Volume Vol. 1

La «via vecchia» e la «nuova». Insegnamento, apprendimento, formazione: percorsi verso (e attraverso) le lingue seconde e straniere. Volume Vol. 1

Rossella Abbaticchio, Giovanna Gasparro, Raffaella Leproni

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2023

pagine: 130

Obiettivo del presente volume è quello di offrire, a studenti e studiosi a vario titolo interessati e coinvolti nell’ambito della didattica delle lingue moderne, saggi (nel senso primario della parola) su alcune tra le attuali situazioni di insegnamento che, pur restando giudiziosamente ancorate a precetti della ‘via vecchia’, ovvero delle ipotesi teorico-applicative da più tempo radicate nei percorsi di didattica e formazione alla didattica linguistica, non temono la sperimentazione di strumenti, canali e ‘modi’ che, evidentemente, ambiscono a segnare una ‘via nuova’, ovvero una possibilità di insegnare una L2 o una LS la quale, senza tagliare di netto con i riferimenti alla tradizione, tenga conto dei continui, intensi e spesso imprevedibili mutamenti - di ambiente, di pubblico, di interazione tra discipline, di esigenze specifiche di apprendimento – che sopravvengono nel panorama didattico odierno. Partendo da una preliminare riflessione sulla evoluzione delle politiche linguistiche comunitarie, e sui relativi documenti di disseminazione presso, e di sensibilizzazione dei, governi dei Paesi membri...
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.