«In poco più di due anni e mezzo (dalla primavera 1965 all'autunno 1967), il movimento hippie dei ragazzi dai lunghi capelli, jeans sdruciti, sorrisi e fiori in testa, riesce a distaccarsi dalla società circostante, a «darne le dimissioni», a esodare. Questo movimento prova a costruire tutta una simbologia intensa ed espressiva, con pratiche e linguaggi, cultura del corpo e delle relazioni sociali, alla ricerca non di obblighi ma di piaceri, non di responsabilità negative ma d'istinti positivi, non rigida organizzazione ma microcomunità di mutuo aiuto (self heIp communities). Come già i rockers, i mods, i rockabilly, anche gli hippie si trasformano in un'altra "tribù" e si organizzano come una seconda società alternativa alla prima: abitano, vestono, mangiano, lavorano, amano, fanno amicizia, viaggiano, fanno musica, informazione e cultura in modi assolutamente distintivi, propri.»
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Gioventu ribelle a San Francisco. Tra «beat generation» e «hippie» (1956-1967)
Gioventu ribelle a San Francisco. Tra «beat generation» e «hippie» (1956-1967)
Titolo | Gioventu ribelle a San Francisco. Tra «beat generation» e «hippie» (1956-1967) |
Autore | Ruggero D'Alessandro |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | DeriveApprodi, 140 |
Editore | DeriveApprodi |
Formato |
![]() |
Pagine | 119 |
Pubblicazione | 03/2018 |
ISBN | 9788865482285 |
Libri dello stesso autore
L'utopia in movimento. Herbert Marcuse e le lotte sociali (1964-1979)
Ruggero D'Alessandro
Castelvecchi
€14,00
La biblioteca libera. Per una bibliografia alternativa. Volume 2
Ruggero D'Alessandro
Manifestolibri
€16,00
La biblioteca libera. Per una bibliografia alternativa. Volume 1
Ruggero D'Alessandro
Manifestolibri
€16,00
Sull'orlo dell'abisso. Le origini della Shoah nel dibattito fra storici «intenzionalisti» e «funzionalisti»
Ruggero D'Alessandro
Mimesis
€20,00
Gusti di classe. Pierre Bourdieu sociologo delle pratiche culturali
Ruggero D'Alessandro
Manifestolibri
€16,00
Tre donne a Parigi. Simone De Beauvoir Julia Kristeva Michela Marzano. Studi sul pensiero femminile 2
Ruggero D'Alessandro
Mimesis
€14,00
Lo specchio rimosso. Individuo, società, follia da Goffman a Basaglia
Ruggero D'Alessandro
Franco Angeli
€28,00
The land of space and dust. A trip to the U.S.A. with 13 writers 1920-2000
Ruggero D'Alessandro, Luca Saltini
Mimesis International
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50