La Shoah, a quasi settantacinque anni dalla sua conclusione, rimane un evento unico nella storia umana per portata, tecnologia, ideologia razzista biologica, durata. Dagli anni ’80 e ’90 si produce un intenso dibattito fra due gruppi di storici: gli “intenzionalisti”, convinti che sin dalle pagine del "Mein Kampf" Hitler covasse l’idea di sterminare il popolo ebraico; i “funzionalisti”, che invece considerano la distruzione degli ebrei europei un progetto scandito dagli eventi della seconda guerra mondiale, anzitutto dall’invasione dell’Unione Sovietica (22 giugno 1941). Esistono poi posizioni più sfumate, come ben esemplificato dallo studioso statunitense Cristopher Browning, che si autodefinisce “funzionalista moderato”. Dagli anni 2000 si è passati a concentrarsi su altre tematiche, ma la querelle resta comunque una pagina fondamentale nello svilupparsi della coscienza storica, della conoscenza culturale e della dimensione inumana di un evento che dovrebbe restare all’insegna del “mai più”.
- Home
- Eterotopie
- Sull'orlo dell'abisso. Le origini della Shoah nel dibattito fra storici «intenzionalisti» e «funzionalisti»
Sull'orlo dell'abisso. Le origini della Shoah nel dibattito fra storici «intenzionalisti» e «funzionalisti»
Titolo | Sull'orlo dell'abisso. Le origini della Shoah nel dibattito fra storici «intenzionalisti» e «funzionalisti» |
Autore | Ruggero D'Alessandro |
Collana | Eterotopie |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 180 |
Pubblicazione | 12/2019 |
ISBN | 9788857563602 |
Libri dello stesso autore
L'utopia in movimento. Herbert Marcuse e le lotte sociali (1964-1979)
Ruggero D'Alessandro
Castelvecchi
€14,00
La biblioteca libera. Per una bibliografia alternativa. Volume 2
Ruggero D'Alessandro
Manifestolibri
€16,00
La biblioteca libera. Per una bibliografia alternativa. Volume 1
Ruggero D'Alessandro
Manifestolibri
€16,00
Gusti di classe. Pierre Bourdieu sociologo delle pratiche culturali
Ruggero D'Alessandro
Manifestolibri
€16,00
Gioventu ribelle a San Francisco. Tra «beat generation» e «hippie» (1956-1967)
Ruggero D'Alessandro
DeriveApprodi
€15,00
Tre donne a Parigi. Simone De Beauvoir Julia Kristeva Michela Marzano. Studi sul pensiero femminile 2
Ruggero D'Alessandro
Mimesis
€14,00
Lo specchio rimosso. Individuo, società, follia da Goffman a Basaglia
Ruggero D'Alessandro
Franco Angeli
€28,00
The land of space and dust. A trip to the U.S.A. with 13 writers 1920-2000
Ruggero D'Alessandro, Luca Saltini
Mimesis International
€16,00