Il bambino è predisposto all'interazione sociale fin dalla nascita, anche se le sue abilità e la sua consapevolezza in questo campo si affinano con la crescita. La buona qualità delle prime relazioni sociali influisce sulla capacità del piccolo di esprimere e regolare le proprie emozioni, favorendo anche un adeguato adattamento all'ambiente. Il volume affronta gli aspetti sociali ed emotivi dello sviluppo del bambino nei primi tre anni di vita, le tappe che lo contraddistinguono e i fattori esterni che lo influenzano, come la famiglia, i pari e la cultura d'appartenenza.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- La prima infanzia. Emozioni e vita sociale
La prima infanzia. Emozioni e vita sociale
Titolo | La prima infanzia. Emozioni e vita sociale |
Autore | Sabrina Bonichini |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Collana | Le bussole, 54 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 06/2002 |
ISBN | 9788843022533 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità. Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00
Nel gioco di un'incerta reciprocità: Gregory Bateson e la teoria del «doppio legame»
Giovanni Giletta
Edizioni del Faro
€13,00