Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sul filo dei segreti. Farmacopea, libri e pratiche terapeutiche a Venezia in età moderna

Sul filo dei segreti. Farmacopea, libri e pratiche terapeutiche a Venezia in età moderna
Titolo Sul filo dei segreti. Farmacopea, libri e pratiche terapeutiche a Venezia in età moderna
Autore
Argomento Medicina Medicina generale
Collana Early modern. Studi storia europea protom., 25
Editore Unicopli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 351
Pubblicazione 10/2016
ISBN 9788840018690
 
25,00

 
0 copie in libreria
Si può veramente dire che nell'Europa della prima età moderna fossero tutti pazzi per i segreti, dai principi fino ai ceti più popolari. E Venezia da metà Cinquecento fino alla sua caduta (1797) diede un notevole contributo a questo clima di entusiasmo generale. Mentre nelle piazze i ciarlatani millantavano l'efficacia di preparati dai nomi altisonanti ma ben poco originali, molti "particolari", al riparo delle proprie mura domestiche leggevano libri di farmacopea e facevano sperimentazioni con alambicchi e fiale per inventare rimedi che le autorità sanitarie pretendevano fossero originali rispetto alla farmacopea ufficiale. Attingendo a fonti biografi che, notarili e inventari post mortem il saggio ricostruisce le vicende di persone e di libri che si intrecciarono Sul filo dei segreti, laddove Venezia è il punto di partenza e il termine di confronto per quanto accadeva nel resto d'Europa. È una storia di circolazione delle conoscenze che mostra come la farmacopea ufficiale si arricchì anche grazie all'apporto dal "basso", e di quanto le pratiche chimiche fossero diffuse a dispetto di un'ufficialità che opponeva fiera resistenza alla chimica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.