Questo volume costituisce il naturale sviluppo delle conclusioni teoriche cui è pervenuto l'autore in una precedente pubblicazione, dedicata al passaggio dal divieto di mandato al mandato di partito. L'analisi delle disposizioni presenti nell'ordinamento spagnolo in tema di partiti e gruppi parlamentari, ed in particolare di quelle dirette a contrastare il fenomeno del transfuguismo parlamentare, conferma infatti che è possibile trarre dai tradizionali principi sulla rappresentanza politica significati più conformi al ruolo peculiare che i partiti svolgono nelle attuali democrazie rappresentative, senza con ciò minarne le fondamenta.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Partiti e gruppi parlamentari nell'ordinamento spagnolo
Partiti e gruppi parlamentari nell'ordinamento spagnolo
| Titolo | Partiti e gruppi parlamentari nell'ordinamento spagnolo |
| Autore | Salvatore Curreri |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
| Collana | Monografie. Scienze sociali, 10 |
| Editore | Firenze University Press |
| Formato |
|
| Pagine | 362 |
| Pubblicazione | 08/2005 |
| ISBN | 9788884532848 |
€24,00
Libri dello stesso autore
Democrazia e rappresentanza politica. Dal divieto di mandato al mandato di partito
Salvatore Curreri
Firenze University Press
€17,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00

