"Diceva il grande Giorgio Caproni che il poeta è un particolare "minatore" che scava, scava e s’inabissa nelle profondità dell’anima e della vita per poi riportare alla superficie delle pietre preziose con cui narra l’uomo e il mondo. E se "il poeta è un minatore" la sua arte sublime consiste, come ci ha insegnato un altro grande – Italo Calvino – nel "far entrare il mare in un bicchiere", ovvero nella capacità di dire e di spiegare un universo, di rendere persino una visione della vita e del mondo anche in soli due o tre versi. In un mondo così impoetico e sempre più globalizzato e internettizzato, la poesia – forse il meno consumato dei prodotti della società di massa – deve continuare ad essere un’arma di "resistenza" contro ogni forma di Potere, contro il Male e il negativo del mondo, una modalità particolare di contestazione e di opposizione e, pertanto, quel minatore "sui generis" che è il poeta sa di non scrivere sulla sabbia e che "il giorno più/ e vano/ è quello in cui/ la mano non ha/ steso neppure un/ verso da consegnare/ all’universo"." Prefazione Lia Bronzi. Postfazione Enrico Taddei.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- I poeti non scrivono sulla sabbia
I poeti non scrivono sulla sabbia
Titolo | I poeti non scrivono sulla sabbia |
Autore | Salvatore La Moglie |
Prefazione | Lia Bronzi |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | Il volo della fenice, 2 |
Editore | Edizioni Setteponti |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 10/2020 |
ISBN | 9788831396301 |
€12,50
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Il caso Leonardo. Il misterioso fascino di un genio sempre attuale
Salvatore La Moglie
Edizioni Setteponti
€15,00
Il caso Leonardo. Il misterioso fascino di un genio sempre attuale. In appendice saggio di Roberto Chiavarini sul Caravaggio
Salvatore La Moglie
Edizioni Setteponti
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00