Il viaggiatore, che visitava Catania ricostruita dopo le due catastrofi naturali dell’eruzione dell’Etna del 1669 e del terremoto del 1693, poteva gridare al miracolo nel costatare la magnificenza dei progetti realizzati e la celerità con cui erano stati portati a compimento. In pochi decenni una città dall’impianto urbanistico medievale, costretta a vivere all’interno delle mura e dei bastioni, si era trasformata in una città aperta, caratterizzata da strade ampie e diritte, sulle quali si affacciavano edifici maestosi, progettati e realizzati con un piano omogeneo e coerente... Il paziente ricercatore acquisisce man mano i numerosi tasselli di un mosaico che richiede di essere composto: è l’impegno che si è assunto negli ultimi decenni l’ingegnere Salvatore Calogero. I frutti delle sue ricerche sono apparsi gradualmente in saggi su riviste, in conferenze, in relazioni ai convegni. Questi studi, se a prima vista potevano sembrare frammentari, man mano che la ricerca andava avanti dimostravano di perseguire un disegno unitario. Da ciò la necessità di riunirli in volumi, divisi per temi omogenei...
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- La città di Catania. Mutamenti urbanistici dopo le catastrofi del secolo XVII
La città di Catania. Mutamenti urbanistici dopo le catastrofi del secolo XVII
Titolo | La città di Catania. Mutamenti urbanistici dopo le catastrofi del secolo XVII |
Autore | Salvatore Maria Calogero |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Editore | Editoriale Agorà |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 07/2020 |
ISBN | 9788889930465 |
Libri dello stesso autore
Il monastero catanese di San Nicolò l'Arena. Dalla posa della prima pietra alla confisca post-unitaria
Salvatore Maria Calogero
Editoriale Agorà
€21,00
Catania barocca. La strada della porta di Aci (oggi via Etnea). Volume Vol. 3
Salvatore Maria Calogero
Editoriale Agorà
€22,50
Catania barocca. La strada di San Benedetto (oggi via Crociferi). Volume Vol. 2
Salvatore Maria Calogero
Editoriale Agorà
€22,50
La Chiesa Matrice di San Nicolò a Militello in Val di Catania
Giuseppe Pagnano, Salvatore Maria Calogero
Editoriale Agorà
€12,00
La festa di Sant'Agata. E le trasformazioni della città di Catania dal Cinquecento ad oggi
Salvatore Maria Calogero
Editoriale Agorà
€20,00
La badia di San Giuliano in via Crociferi. Da monastero di clausura a camera del lavoro
Salvatore Maria Calogero
Editoriale Agorà
€13,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00