Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La poesia napoletana dal Novecento a oggi

La poesia napoletana dal Novecento a oggi
Titolo La poesia napoletana dal Novecento a oggi
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Poesia
Collana Gli alberi, 44
Editore L'Ancora del Mediterraneo
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 311
Pubblicazione 05/2003
ISBN 9788883251047
 
25,00

Il romanzo di Napoli è scritto in dialetto, narrato soprattutto dalla poesia di cui si offre il meglio in una selezione epurata da bozzettismo, folclore e luoghi comuni che contaminano le rappresentazioni della città. Attraverso la poesia, il dialetto acquista la forza di una lingua dove, come sottolineò Benedetto Croce, "suono e immagine si compenetrano interamente", nei suoi stretti legami con la canzone, la poesia riesce a manifestare la grandezza di una civiltà esprimendo canoni stilistici che spesso non hanno, come nota Pasolini, "equivalenti in lingua". Un'edizione corredata da informazioni che facilitano la comprensione di modi di dire perduti o che si vanno perdendo, ma che sono anche la ricostruzione di tradizioni, usanze e costumi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.