Algoritmi, dati e piattaforme stanno ridisegnando in profondità le forme di governo così come le relazioni di produzione, i modi di socializzazione della conoscenza e i processi di soggettivazione. L’Autore ricostruisce la genealogia di questi mutamenti, evidenziando la trasformazione in corso da un modello biopolitico ad una razionalità predittiva capace di indurre e trasformare ogni gesto ed esperienza in capitale informazionale. Nell’attuale architettura della rete digitale, sono le grandi piattaforme ad operare come veri e propri dispositivi integrali in cui si saldano, in modo inscindibile, elementi governamentali con inediti meccanismi di estrazione di valore capaci di sussumere la totalità del vivente e le sue forme di cooperazione sociale. Nelle pieghe di questo dispositivo affiorano pratiche di commoning digitale e nuove forme di condivisione, che aprono spazi di resistenza e indicano traiettorie per un autogoverno del comune all’altezza dell’era algoritmica.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Il governo degli algoritmi. Poteri, accumulazione e resistenze nel capitalismo digitale
Il governo degli algoritmi. Poteri, accumulazione e resistenze nel capitalismo digitale
| Titolo | Il governo degli algoritmi. Poteri, accumulazione e resistenze nel capitalismo digitale |
| Autore | Sandro Luce |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
| Editore | Epieikeia |
| Formato |
|
| Pagine | 200 |
| Pubblicazione | 09/2025 |
| ISBN | 9791282034036 |
Libri dello stesso autore
Infrapolitica. La differenza assoluta (tra vita e politica) di cui nessun esperto può parlare
Alberto Moreiras
Editori Paparo
€20,00
Norme, governo, soggettività. Un percorso tra filosofia e politica
Anna Cavaliere, Marianna Esposito, Borja Garcia Ferrer, Daniel J. Garcia Lopez, Valeria Giordano, Sandro Luce, Carmelo Nigro, Antonio Tucci, Luisa Winter Pereira
Giappichelli
€24,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00

