Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La ferita dell'onnipotenza. Quello che la Bibbia può insegnare sulla libertà

in uscita
La ferita dell'onnipotenza. Quello che la Bibbia può insegnare sulla libertà
Titolo La ferita dell'onnipotenza. Quello che la Bibbia può insegnare sulla libertà
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Filosofie
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 405
Pubblicazione 11/2025
ISBN 9791222323091
 
Prossima pubblicazione, disponibile dal 07-11-2025
30,00

 
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Nel Bereshit Rabbah, il grande commento sul Genesi, si narra di come gli angeli fossero contrari al proposito di Dio di creare l’uomo. Un essere libero avrebbe rappresentato un elemento di pericolosa incertezza per la creazione e persino per Dio. La libertà umana non si concilia con l’onnipotenza. Non c’è una libertà originaria, spontanea o naturale, che verrebbe successivamente limitata da obblighi, o nella quale sarebbe possibile assumere una qualche responsabilità. La libertà è già, nell’anarchia del proprio risveglio, istituita e provocata dalla responsabilità. La libertà è il mostrarsi della responsabilità prima di qualsiasi libera assunzione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.