"A nostro avviso, l’elenco delle persone adatte al lavoro scientifico è molto più lungo di quanto si creda, e si compone non solo di talenti superiori, di predestinati, di ingegni acuti, avidi di reputazione e ansiosi di legare il proprio nome a una grande opera, ma anche di quelle menti nella media ritenute scaltre per l’abilità e l’accortezza con cui realizzano ogni attività manuale. La lista include anche le persone dotate di temperamento artistico, che sentono con veemenza la bellezza delle opere della Natura, e infine quelli semplicemente curiosi, flemmatici, cauti, devoti della religione del dettaglio e capaci di consacrare lunghe ore all’esame del più insignificante fenomeno naturale. La scienza, proprio come negli eserciti, ha bisogno di generali e soldati; i primi concepiscono i piani, ma i secondi sono quelli che effettivamente vincono."
- Home
- Matematica e scienze
- Scienze: argomenti d'interesse generale
- Regole e consigli sulla ricerca scientifica. («I tonici della volontà»). Ediz. italiana e spagnola
Regole e consigli sulla ricerca scientifica. («I tonici della volontà»). Ediz. italiana e spagnola
Titolo | Regole e consigli sulla ricerca scientifica. («I tonici della volontà»). Ediz. italiana e spagnola |
Autore | Santiago Ramon Y Cajal |
Argomento | Matematica e scienze Scienze: argomenti d'interesse generale |
Collana | Province parlanti |
Editore | Morlacchi |
Formato |
![]() |
Pagine | 322 |
Pubblicazione | 11/2024 |
ISBN | 9788893925303 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Geni nell'ombra. Storie di grandi menti alle quali è stata soffiata l'idea
Debora Serra, Barba Milly
Codice
€17,00
La scienza nel pallone. I segreti del calcio svelati con la fisica
Nicola Ludwig, Gianbruno Guerrerio
Zanichelli
€14,60
Dar la caccia ai numeri. Enigmi, problemi e giochi matematici
Daniele Gouthier, Massimiliano Foschi
edizioni Dedalo
€18,00
€14,00
Vivere con i robot. Saggio sull'empatia artificiale
Paul Dumouchel, Luisa Damiano
Raffaello Cortina Editore
€19,00