Gli anni Sessanta hanno dato l'avvio negli Usa a un processo di cambiamento che ha investito la società e la cultura. Da allora gli Stati Uniti hanno attraversato momenti di grande tensione e si sono recentemente proposti come custodi del "nuovo ordine mondiale". Il libro ripercorre gli ultimi quarant'anni di questo paese che, parallelamente alla crisi seguita alla sconfitta in Vietnam e allo scandalo Watergate, ai conflitti sociali e alla deregulation, ha trasformato la propria identità nazionale grazie al confronto con le diversità di un contesto sociale multiculturale.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Dai Sixties a Bush jr.: la cultura Usa contemporanea
Dai Sixties a Bush jr.: la cultura Usa contemporanea
Titolo | Dai Sixties a Bush jr.: la cultura Usa contemporanea |
Autore | Sara Antonelli |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Le bussole, 20 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 09/2001 |
ISBN | 9788843019991 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Femminicidio e violenza di genere. Appunti per donne che vogliono raccontare
Maria Concetta Tringali
Seb27
€16,00