Che cosa accade in una narrazione quando l’eroe – creatura d’azione per eccellenza – si ferma e non agisce? Pensiamo ad Achille che si ritira nella sua tenda, rifiutandosi di combattere, o a Oreste che esita prima di uccidere Clitemnestra. O ancora a Perceval e Lancelot, campioni di gesta straordinarie, e insieme chevaliers pensifs, sovente catturati da pensieri e malinconie d’amore. Questo libro s’interroga sulle fratture e i frattempi in cui gli eroi non corrispondono al proprio paradigma, e abitano il territorio del “non fare” come spazio fecondo per sé stessi e per l’opera di cui fanno parte. Esitanti e temporaneamente inefficaci, questi “eroi in sospeso” attraversano la tradizione letteraria europea, da Omero a Virginia Woolf, che nel Novecento riscrive le sorti di Orlando e Perceval, eroi contemporanei dell’inazione, e insieme figure della creatività e della poesia.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- L'atto sospeso. Azione e inazione dell’eroe dall'«Iliade» a Virginia Woolf
L'atto sospeso. Azione e inazione dell’eroe dall'«Iliade» a Virginia Woolf
Titolo | L'atto sospeso. Azione e inazione dell’eroe dall'«Iliade» a Virginia Woolf |
Autore | Sara De Simone |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | La storia. Temi, 119 |
Editore | Viella |
Formato |
![]() |
Pagine | 188 |
Pubblicazione | 05/2024 |
ISBN | 9791254694992 |
Libri dello stesso autore
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf. Storia di un'amicizia
Sara De Simone
Neri Pozza
€22,00
€16,00
Le autorità locali in Africa: governance e pratiche di accesso alle risorse
Univ. degli Studi di Napoli L'Orientale
€24,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00