Fare educazione significa saper mediare i principi della pedagogia con la realtà nella quale l’educatore, il formatore, l’insegnante, l’animatore agiscono. Il volume tratteggia il percorso attraverso cui l’educazione da progetto «si fa» nella quotidianità. A tale scopo vengono presentate e discusse cinque grandi questioni che ricorrono in ogni situazione educativa: le possibilità del cambiamento, la necessità della definizione di sé, gli spazi dell’esperienza educativa, le caratteristiche dell’agire educativo, la costruzione del senso. Ciascuna questione permette al lettore di confrontarsi con la complessità della scena educativa e di mettersi alla prova in un esercizio di lettura fondamentale quanto indispensabile per poter fare educazione. Tra i saperi coinvolti nel processo educativo, saper leggere la realtà è infatti quello ‘più urgente’, perché è da questo sapere che dipendono il significato e l’efficacia dell’intervento educativo; è però anche il sapere ‘più difficile’, perché l’unico strumento su cui può contare è la capacità di porre domande. In funzione di questo sapere, il volume solleva domande e coinvolge nella definizione delle risposte.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Fare educazione. Strutture, azioni, significati
Fare educazione. Strutture, azioni, significati
Titolo | Fare educazione. Strutture, azioni, significati |
Autore | Sara Nosari |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Manuali |
Editore | Mondadori Università |
Formato |
![]() |
Pagine | X-230 |
Pubblicazione | 09/2020 |
ISBN | 9788861848207 |
Libri dello stesso autore
Quali skills per l'umano? Un contributo al dibattito non cognitivo/cognitivo
Sara Nosari, Emanuela Guarcello
Mondadori Università
€21,00
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90