La silloge di Sara Sgrò, pur avendo per tema emozioni "fredde" quali quelle derivate da un addio, riesce a trasmettere un intenso calore. Un calore che letteralmente brucia, almeno in un duplice senso metaforico: brucia nell'anima dell'autrice e continua a farle male, e brucia poi nel senso di ardere, di non volersi spegnere, di non esaurirsi, di voler restare indelebile.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Il bivacco di Venere: canti dell'addio
Il bivacco di Venere: canti dell'addio
| Titolo | Il bivacco di Venere: canti dell'addio |
| Autore | Sara Sgrò |
| Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
| Collana | Nuove voci |
| Editore | Gruppo Albatros Il Filo |
| Formato |
|
| Pagine | 62 |
| Pubblicazione | 04/2024 |
| ISBN | 9788830693388 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00

