"All'atto stesso della nascita siamo consegnati alla luce, anche per metafora. E la luce, nelle sue forme e negazioni, è una presenza costante in questa silloge: la luce a cui tendiamo per istinto, che illumina e riscalda, abbaglia e distorce, che è discrimine tra esserci e non esserci, svelare e celare la realtà. In questa attrazione, fascinosa e fatale, carica di incognite e di possibilità, sta il sottile filo rosso di una poesia in cui il tono si fa più piano e riflessivo quasi a far decantare la parola all'interno del verso." (S.V.)
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- L'abbocco della luce
L'abbocco della luce
Titolo | L'abbocco della luce |
Autore | Saverio Vasta |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | Caccia col falcone |
Editore | Pungitopo |
Formato |
![]() |
Pagine | 64 |
Pubblicazione | 06/2024 |
ISBN | 9791281303294 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00