«È il cuore intuitivo che parla alla vita! In un mondo in cui il ritmo e la complessità sono in costante aumento, dove affrontiamo sempre più sfide personali e sociali, è il suo appello pulsante a sollevare la coscienza: fare scelte più sensate capaci di migliorare la salute, il benessere e l'armonia individuale e globale. Questa accoglienza inizia quando si è pronti ad assumere una maggiore responsabilità nei confronti delle proprie decisioni e azioni quotidiane, che possono portare a stabilire un nuovo e più sano riferimento fisiologico e psicologico interno di base. E per stabilire una base, è necessario avere strategie pratiche ed efficaci. Tra queste vi sono la consapevolezza di sé e degli altri, la flessibilità cognitiva e l'autoregolazione delle emozioni, ma quella fondamentale, che ognuno di noi ha sperimentato forse senza esserne pienamente consapevole, è l'intuizione». Bastano queste parole tratte dall'articolo di Carmen Di Muro che potete leggere su Scienza e conoscenza n. 72 per farvi capire quanto sia attuale questo ultimo numero. Non abbiamo parlato di covid-19, abbiamo deciso di parlare di qualcosa di molto più importante: l'immenso valore umano, energetico e spirituale che tutti abbiamo e che in questo momento può fare la differenza. Per questo abbiamo scelto di parlare di cuore, di intelligenza intuitiva e di coerenza cardiaca per farvi scoprire come da questo organo parta un'energia potente che si espande e coinvolge in modo non locale tutto ciò che ci circonda.Vi parleremo dell'umanità in modo diverso da quello che vi raccontano i telegiornali e siamo certi che alla fine anche voi sentirete questa “insostenibile bellezza dell'essere”. Con questa bellezza potremo ritrovare la nostra vera essenza come parte di un Universo infinito che è in continuo dialogo con noi e di cui non ci accorgiamo affatto. Con questa consapevolezza capiremo che, anche se in tanti vogliono farcelo credere, siamo molto di più che semplici corpi alla mercé di virus e malattie. Vi accompagneremo verso una visione più completa della medicina: un tipo di medicina che non si limita a sedare i sintomi, ma si chiede qual è l'origine del problema e si pone ancora delle domande, senza paura delle risposte.
- Home
- Matematica e scienze
- Scienze: argomenti d'interesse generale
- Scienza e conoscenza. Volume Vol. 72
Scienza e conoscenza. Volume Vol. 72
Titolo | Scienza e conoscenza. Volume Vol. 72 |
Volume | Vol. 72 - Cuore quantico |
Argomento | Matematica e scienze Scienze: argomenti d'interesse generale |
Collana | Scienza e conoscenza |
Editore | Gruppo Editoriale Macro |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 05/2020 |
ISBN | 9788878694965 |
€12,70
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Geni nell'ombra. Storie di grandi menti alle quali è stata soffiata l'idea
Debora Serra, Barba Milly
Codice
€17,00
La scienza nel pallone. I segreti del calcio svelati con la fisica
Nicola Ludwig, Gianbruno Guerrerio
Zanichelli
€14,60
Dar la caccia ai numeri. Enigmi, problemi e giochi matematici
Daniele Gouthier, Massimiliano Foschi
edizioni Dedalo
€18,00
€14,00
Vivere con i robot. Saggio sull'empatia artificiale
Paul Dumouchel, Luisa Damiano
Raffaello Cortina Editore
€19,00