Il volume è un tentativo di ricostruzione dei molteplici rapporti che l'intellettuale Ercole Patti ha intrattenuto con il cinema con lo scopo di mettere in evidenza taluni aspetti considerati marginali rispetto alla sua vocazione propriamente letteraria. Si scopre così che l'interesse di Patti per la decima musa si concretizza attraverso tutte le possibili sfere creative che il cinema gli offerse: dalla stesura di sceneggiature e soggetti originali, alla trasposizione di testi teatrali, alla lunghissima esercitazione di critica cinematografica, alla direzione di un settimanale di cinema, fino a qualche occasionale e fugace apparizione in alcuni film.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Ercole Patti
Ercole Patti
Titolo | Ercole Patti |
Autori | Sebastiano Gesù, Laura Maccarrone |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Cinema |
Editore | Maimone |
Formato |
![]() |
Pagine | 200 |
Pubblicazione | 01/2004 |
ISBN | 9788877512116 |
Libri dello stesso autore
Pier Paolo Pasolini e l'Etna. Il deserto e il grido. Ediz. italiana e inglese
Sebastiano Gesù
40due Edizioni
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00