Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Sebastiano Gesù

Rossomalpelo dalla novella di Giovanni Verga al film di Pasquale Scimeca
27,00

La magnifica visione. Il paesaggio siciliano nel cinema

La magnifica visione. Il paesaggio siciliano nel cinema

Sebastiano Gesù

Libro: Libro in brossura

editore: 40due Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 104

La natura ambigua del paesaggio siciliano, scenario del mito classico e popolare, la sua solarità che si accompagna a un’idea di eterna bellezza ma anche di solitudine, di violenza e di morte, fanno dell’isola un teatro naturale dove si riscrivono i sogni e i dolori, la miseria e le memorie, le leggende e le storie del popolo siciliano. Il cinema inventa un nuovo spazio-scenario, un concento di vicende e paesaggi, mai creato prima né dalla pittura né da altre forme artistiche. Prefazione di Elena Russo e presentazione di Sebastiano Pennisi.
29,00

L'arte del silenzio. Le origini del cinema in Sicilia

L'arte del silenzio. Le origini del cinema in Sicilia

Sebastiano Gesù

Libro: Libro in brossura

editore: 40due Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 160

La presente pubblicazione è la prima riflessione completa sulla nascita del cinema in Sicilia. Questo argomento è ricco di molte notizie e di molte immagini, che aiutano a dare un’idea più pertinente dei fasti e dei nefasti del cinema delle origini sull'isola. Si inizia dagli albori, col precinema, poi con gli ambulanti che hanno attraversato in lungo e in largo l’isola; per passare, alle prime sale cinematografiche in pianta stabile, e alla fase produttiva con il sorgere delle prime Case di manifatture cinematografiche, principalmente a Palermo e a Catania. Si continua poi con l’indotto generato dalla produzione: le riviste specializzate, le scuole di recitazione, le sperimentazioni tecnologiche e i tecnici di casa nostra. Per concludersi con alcune curiosità che aiutano a cogliere il concatenamento tra il cinema e le altre arti, come la tragedia classica e la musica. Un percorso che attraversa più di un ventennio circa (dalla nascita del cinema dei Lumiere oltre la prima guerra mondiale, che generò la prima crisi nazionale ed europea), ricco di innovazioni culturali, industriali e sociali che dovranno fare i conti con la nascente “Arte del silenzio” fino all'avvento del "sonoro". Presentazione di Alessandro De Filippo.
29,00

Pier Paolo Pasolini e l'Etna. Il deserto e il grido. Ediz. italiana e inglese

Pier Paolo Pasolini e l'Etna. Il deserto e il grido. Ediz. italiana e inglese

Sebastiano Gesù

Libro: Libro in brossura

editore: 40due Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 112

Il rapporto di Pasolini con l'Etna coincide con la parabola esistenziale del poeta-regista che con l'andare degli anni diventa sempre più cupa e pessimistica. L'Etna luogo della spiritualità ne "Il vangelo secondo Matteo", luogo dell'inquietudine nel ricercarsi tra il silenzio e il grido di disperazione o di aiuto in "Teorema", della barbarie cannibalica in "Porcile", diviene nel suo penultimo film "I Racconti di Canterbury", il regno del Maligno avvolto da un'atmosfera tragica: siamo nell'umbilicus inferni, dove, con immagini fosche e allarmanti, greve aleggia un senso di morte e di dannazione.
25,00

Oltre lo sguardo la memoria. Leonardo Sciascia e il cinedocumentario

Oltre lo sguardo la memoria. Leonardo Sciascia e il cinedocumentario

Sebastiano Gesù

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: 40due Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 96

Il presente volume intende avviare una riflessione attorno al ridotto corpus di documentari a cui Leonardo Sciascia, il grande scrittore racalmutese, ha prestato il suo commento parlato, nell'arco più o meno di un lustro, tra la metà degli anni Sessanta e gli inizi degli anni Settanta del secolo scorso, in un momento di mutamenti sociali ed economici che hanno portato l'Italia sulla via della modernizzazione.
20,00

Pietro Germi. Il siciliano

Pietro Germi. Il siciliano

Sebastiano Gesù

Libro: Libro in brossura

editore: 40due Edizioni

anno edizione: 2014

25,00

L'Etna nel cinema. Un vulcano di celluloide

L'Etna nel cinema. Un vulcano di celluloide

Sebastiano Gesù

Libro: Libro in brossura

editore: Maimone

anno edizione: 2005

pagine: 128

25,00

Ercole Patti

Ercole Patti

Sebastiano Gesù, Laura Maccarrone

Libro: Libro in brossura

editore: Maimone

anno edizione: 2004

pagine: 200

Il volume è un tentativo di ricostruzione dei molteplici rapporti che l'intellettuale Ercole Patti ha intrattenuto con il cinema con lo scopo di mettere in evidenza taluni aspetti considerati marginali rispetto alla sua vocazione propriamente letteraria. Si scopre così che l'interesse di Patti per la decima musa si concretizza attraverso tutte le possibili sfere creative che il cinema gli offerse: dalla stesura di sceneggiature e soggetti originali, alla trasposizione di testi teatrali, alla lunghissima esercitazione di critica cinematografica, alla direzione di un settimanale di cinema, fino a qualche occasionale e fugace apparizione in alcuni film.
18,00

La Sicilia della memoria. Cento anni di cinema documentario nell'isola
14,98

Le Madonie, cinema ad alte quote

Le Madonie, cinema ad alte quote

Sebastiano Gesù, Elena Russo

Libro

editore: Maimone

anno edizione: 1995

pagine: 128

11,36

E venne il cinematografo. Le origini del cinema in Sicilia
15,49

Il Gattopardo di Luchino Visconti. Cinquant'anni di Grandeur

Il Gattopardo di Luchino Visconti. Cinquant'anni di Grandeur

Sebastiano Gesù

Libro: Copertina morbida

editore: 40due Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 128

"Il Gattopardo", romanzo e film sono riconosciuti a livello mondiale capolavori della letteratura e della cinematografia italiane. Oramai i loro autori, scrittore e regista: Tomasi di Lampedusa, Luchino Visconti e il personaggio del romanzo e del film, il Principe Di Salina, costituiscono uno dei rarissimi esempi di personalità somigliantisi al punto tale da costituire nell'immaginario collettivo per sensibilità e pensiero un'unica persona. Questa è una completa raccolta di manifesti, fotobuste, lobby cards e materiale PromoPubblicitario di uno dei più importanti film di sempre.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.