Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Utopia del software libero. Dal «bricolage» informatico alla reinvenzione sociale

Utopia del software libero. Dal «bricolage» informatico alla reinvenzione sociale
Titolo Utopia del software libero. Dal «bricolage» informatico alla reinvenzione sociale
Autore
Curatore
Traduttore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Eterotopie, 485
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 247
Pubblicazione 06/2018
ISBN 9788857547046
 
22,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Nato negli anni '80 dalla rivolta degli hacker contro la privatizzazione del codice informatico, il movimento del Software Libero, non sembrava destinato a rinnovare l'immaginario politico. I suoi valori e le sue pratiche si sono tuttavia estesi ad altri campi, elaborando gradualmente una vera e propria "utopia concreta". Eppure il Software Libero solleva anche molti interrogativi per le sue relazioni con l'economia di Internet, per l'entusiasmo tecnofilo o per le ambiguità politiche. Sébastien Broca li evidenzia, raccontando una storia in cui gli hacker ispirano il pensiero critico e gli imprenditori open source si confrontano con i sostenitori dei beni comuni. Sébastien Broca è sociologo e docente di Scienze dell'informazione e della comunicazione all'Università Paris 8.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.