Il mensile "Freedom", uno dei più longevi periodici dell'anarchismo contemporaneo, rappresenta un utile strumento per descrivere lo sviluppo del pensiero anarchico internazionale tra il XIX e il XX secolo. Sulle sue pagine trovano spazio importanti dibattiti teorici che affrontano tematiche quali il concetto di rivoluzione, il sindacalismo, il crimine e le prigioni, il problema della violenza, l'antimilitarismo e le guerre, l'individualismo, il comunismo, l'organizzazione, la proprietà, la libertà delle donne, l'educazione e la morale. Inoltre "Freedom", mensile di otto pagine fondato da Pëtr Kropotkin e Charlotte Wilson, vanta tra i suoi collaboratori sia i più noti anarchici del periodo, sia importanti figure del movimento socialista internazionale.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Pagine anarchiche. Petr Kropotkin e il mensile «Freedom» (1886-1914)
Pagine anarchiche. Petr Kropotkin e il mensile «Freedom» (1886-1914)
Titolo | Pagine anarchiche. Petr Kropotkin e il mensile «Freedom» (1886-1914) |
Autore | Selva Varengo |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Storia, politica, società |
Editore | Biblion |
Formato |
![]() |
Pagine | 212 |
Pubblicazione | 01/2015 |
ISBN | 9788898490134 |
Libri dello stesso autore
Cuba tra fantasmi e rivoluzioni. Cronaca della rinascita libertaria a Cuba
Liberato Marcelo Salinas
Zero in Condotta
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00