Il volume offre una disamina degli interventi che si sono succeduti nella definizione dello spazio architettonico della chiesa della "Nunziatella" di Napoli, la cui storia progettuale ha visto coinvolti, nella prima metà del Settecento, alcuni tra i maggiori esponenti della scena architettonica locale (Astarita, Guglielmelli, Sanfelice e Vaccaro).
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- La «Nunziatella» di Napoli. I Gesuiti e la sintesi delle arti, tra Guglielmelli, Sanfelice, De Mura e Sanmartino
La «Nunziatella» di Napoli. I Gesuiti e la sintesi delle arti, tra Guglielmelli, Sanfelice, De Mura e Sanmartino
Titolo | La «Nunziatella» di Napoli. I Gesuiti e la sintesi delle arti, tra Guglielmelli, Sanfelice, De Mura e Sanmartino |
Autore | Serena Bisogno |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Collana | Esempi di architettura, 44 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 156 |
Pubblicazione | 04/2018 |
ISBN | 9788825512274 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Nicolò Tagliacozzi Canale. Architettura, decorazione, scenografia dell'ultimo rococò napoletano
Serena Bisogno
Fridericiana Editrice Univ.
€29,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00