Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Steampunk. Morfologie della fantascienza a vapore. Un profilo critico

Steampunk. Morfologie della fantascienza a vapore. Un profilo critico
Titolo Steampunk. Morfologie della fantascienza a vapore. Un profilo critico
Autore
Collana Dissertazioni
Editore Stamen
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 60
Pubblicazione 01/2015
ISBN 9788898697403
 
18,00

 
0 copie in libreria
Lo steampunk nasce come genere letterario appartenente al filone fantastico-fantascientifico intorno all'ultimo ventennio del secolo scorso. Opere precorritrici sono comunemente riconosciute nei romanzi di Jules Verne, Sir Arthur Conan Doyle, Herbert George Wells. Oggi il termine non indica più, tuttavia, soltanto uno specifico genere di fantascienza: la letteratura e l'arte steampunk mirano infatti sia a tratteggiare, in senso assoluto, storie e mondi alternativi presentando luoghi e personaggi in contesti in cui affiora una tecnologia parallela e controintuitiva, sia a collocare l'arco narrativo stesso in universi immaginari popolati di creature leggendarie che convivono con strumentazioni anacronistiche, "a vapore" (steam) appunto. Questo agile studio ripercorre la genesi e lo sviluppo di un genere artistico-letterario singolare e interessante, offrendosi al contempo come utile strumento di sintesi critica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.